Giornata dedicata alla scoperta dei frantoi umbri. Fare l’extravergine buono non è facile e non è un
Giornata dedicata alla scoperta dei frantoi umbri. Fare l’extravergine buono non è facile e non è una cosa da tutti. Ci vogliono amore, pazienza, conoscenza e visione. Vieni a scoprire come si fa in Umbria!
Visita di 3 frantoi umbri dove apprenderete :
1) La storia dell’oliva e dell’ olio a cominciare dagli antichi Fenici, Romani fino ai giorni nostri. Come anche le popolazioni antiche avevano conoscenze per distinguere la qualità del prodotto.
2) La produzione dell’olio di oliva nel mondo e le nozione per comprendere le varietà coltivate (Cultivars)
3) Classificazione degli olii d’oliva secondo le regole internazionali
4) Come leggere le etichette cercando di evitare pubblicità ingannevoli fino a comprendere come selezionare la qualità migliore.
5) Come usare EVO in cucina ed eliminare i potenziali rischi associati (Punto di Fumo)
6) Specifica sessione di assaggio dell’ EVO di varie parti di Italia durante la quale i partecipanti vengono introdotti alle tecniche di degustazione mirate ad apprezzare le qualità di un buon Olio Extravergine di Oliva e come abbinarlo ai piatti sia che siano gourmet o di tutti i giorni
7) Visita ad un oliveto con spiegazioni delle varie Cultivars e tecniche di coltivazione
8) Comprendere le varie fasi di lavorazione per produrre un EVO di alta qualità comparandole con vecchie ed ormai obsolete tecniche di estrazione.
Cosa include
3 visite in frantoi umbri